La storia del calcio in 50 ritratti
Il giornalista Paolo Condò racconta in un libro i protagonisti che hanno scritto la storia del mondo del pallone. Non i migliori in assoluto, ma personaggi che a vario titolo ne hanno influenzato il gioco. Tra loro troviamo Maradona, Messi, Cruijff, Pelè e Baggio, dei veri fenomeni,...
Leggi
Teambuilding e solidarietà sul campo da calcio
Oltre agli aspetti legati allo spettacolo, agli innegabili effetti benefici sulla salute e a tutte le connotazioni positive dell’attività sportiva, questa viene sempre più utilizzata anche come strumento per migliorare il gioco di squadra e l’affiatamento tra colleghi (teambuilding,...
Leggi
Esplorare l'Alaska con la superslitta "made in Trentino"
Lo Sport Tech District, hub dell'innovazione di Trentino Sviluppo nell'ambito del Festival dello Sport di Trento, ha ospitato questa mattina Maurizio Belli e Fulvio Giovannini, che hanno parlato della loro traversata dell'Alaska, avvenuta in 55 giorni durante l'inverno. Un'impresa resa...
Leggi
I fenomeni dell'Aquila Basket a canestro con i campioni di domani
Nell'edizione del Festival dedicata al 'fenomeno' non poteva certo mancare uno dei più grandi fenomeni sportivi trentini, capace in soli vent'anni anni di passare dalla Serie D a sole due partite dalla vittoria Scudetto. Quella d'Aquila Basket Trento è una storia fatta di piccoli grandi...
Leggi
Mazzanti, la pallavolo e le suggestioni che arrivano dagli altri sport
Ha riportato l’Italvolley femminile sul podio continentale dopo dieci anni e ora guarda dritto a Tokyo 2020. E il freschissimo bronzo agli europei “ha certamente il sapore di un buon inizio”. Il coach Davide Mazzanti è carico, sia in campo che fuori, e questa mattina al Festival dello...
Leggi
Maddaloni di Scampia, lo sport mette al tappeto la criminalità
“Io mi sento come un fiume che scorre e si porta appresso la vita delle persone, di giovani soprattutto, con i quali noi dobbiamo costruire le fondamenta del loro futuro. Scampia è una palestra di vita, in cui noi ci misuriamo ogni giorno. Lo judo è lo strumento. Noi lavoriamo con...
Leggi
Qualità dell’aria: in preadozione le misure per il contenimento degli inquinanti durante la stagione invernale
La qualità dell’aria in Trentino negli ultimi anni è sensibilmente migliorata, per effetto delle politiche adottate per il contenimento delle emissioni di inquinanti. L’inverno è, tuttavia, come noto, una stagione particolarmente critica, a causa di diversi fattori fra cui le...
Leggi
Premier League, la magia del calcio inglese
Al Bookstore in Piazza Duomo, nell'appuntamento di oggi al Festival dello Sport, a parlare di Premier League è stato una delle più autorevoli voci di Sky Sport, il telecronista Nicola Roggero, autore del libro che racconta la magia del calcio d’Oltremanica. Ospite a sorpresa anche il...
Leggi
Comuni, quasi 900mila euro di finanziamenti per vari interventi
Ammonta a quasi 900mila euro (la cifra esatta è 893.466,48 euro) la somma totale con cui la Giunta provinciale contribuisce alla realizzazione di alcuni interventi nei comuni di Campodenno, Nogaredo e Tione di Trento. Il provvedimento con cui è stata adottata la decisione è stato proposto...
Leggi
“Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo”: prorogati i termini del bando
Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti la Giunta provinciale ha deliberato di prorogare alle ore 12 di lunedì 28 ottobre il termine per la presentazione delle domande di adesione al bando "Educazione civica digitale per abitare...
Leggi
Edilizia nelle RSA e nelle altre strutture socio-sanitarie: domande di contributo dal 1° novembre al 31 dicembre
Con due distinti provvedimenti la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato i nuovi criteri per il finanziamento di interventi edilizia per immobili destinati a Residenze Sanitarie Assistenziali e...
Leggi
Zootecnia: contributi per nuove strutture di macellazione
In arrivo contributi provinciali per aziende agricole operanti nel settore zootecnico, per la realizzazione di nuove strutture per la macellazione. La decisione è stata assunta dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore competente Giulia Zanotelli e comporta un impegno di spesa di...
Leggi
Apicoltori: nuovi criteri per la concessione di contributi per i danni da avverse attività atmosferiche
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli, ai nuovi criteri per la concessione di contributi ad agricoltori attivi nel settore dell'apicoltura che abbiano subito dei danni a causa di avverse condizioni atmosferiche. Le domande...
Leggi
Berruto e 700 studenti: arte e sport, insieme per creare il capolavoro
“Sarebbe il massimo poter avere Mauro Berruto che mi motiva ogni mattina!” Questo il commento di Thomas, uno dei 700 studenti delle scuole trentine e non solo che hanno assistito al Lecture show di Mauro Berruto all’Auditorium Santa Chiara. Nell’evento inaugurale del Festival dello...
Leggi
Sagan: “Divertirsi è il segreto per raggiungere grandi risultati”
Elencare tutti i titoli e le vittorie ottenute sino ad ora in carriera dal ciclista slovacco Peter Sagan è praticamente impossibile: su strada, su mountain bike, ciclocross. Dovunque si è cimentato ha mietuto successi (su tutti campione del mondo in linea nel 2015, 2016 e 2017 primo...
Leggi
Nico e Pasquale, il sacrificio come paradigma della vita
Due mondi, il calcio e le sfide estreme, trovano un comune denominatore nella volontà di dare sempre il massimo per superare se stessi. E questo il messaggio finale di un incontro che ha messo di fronte due campioni e due uomini, Nico Valsesia e Pasquale Bruno, apparentemente agli antipodi.
Leggi
La storia dello “zio” e la partita che ci regalò il “mundial”
Il racconto di un incontro epico, Italia – Brasile del 5 luglio 1982 – e la testimonianza di uno dei protagonisti di quella partita che spianò all’Italia di Enzo Bearzot la strada verso la conquista del “mundial” di Spagna: lo “zio” Beppe Bergomi. Un groviglio di destini...
Leggi
Dovizioso e Petrucci, l’amicizia che spinge forte la Ducati
Due compagni di scuderia per il marchio italiano che ha fatto la storia della MotoGP, la Ducati; due campioni che, oltre l’asfalto e le gare, hanno costruito una splendida amicizia, basata anche sulla passione comune per il cross. Andrea Dovizioso, 33 anni, un mondiale vinto, nel team...
Leggi
La grande inaugurazione
Una scoppiettante «Grande Inaugurazione» alle 18.00 in un Teatro Sociale strapieno. I saluti istituzionali, il programma dei quattro giorni del Festival dello Sport snocciolato dal direttore scientifico Gianni Valenti, la spettacolare esibizione della nazionale di Break Dance, con dieci...
Leggi
Josefa Idem: dai trionfi olimpici in canoa al ruolo di formatrice nel mondo del calcio giovanile
Josefa Idem ha conquistato il cuore degli italiani grazie alla sua classe e alla sua grinta che l’hanno portata a conquistare ben 38 medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. L’ex canoista nella specialità del K1, una delle figure femminile più importanti di sempre nello sport...
Leggi